Cerith Wyn Evans - "... The Illuminating Gas"
Di seguito un video di presentazione da parte dei curatori e un video fortemente esplicativo della potenza di tale mostra.
Entrando si ha un primo impatto con i “Pilastri pioventi”, giganti colonne luminose che accompagnano allo spazio espositivo creando un contrasto col buio intorno che ingloba il visitatore e, assieme ai suoni, lo porta in un viaggio in una diversa dimensione spaziale e temporale.
Complesse composizioni di neon e figure che cambiano man mano che si procede nella mostra si concludono con un mix quasi “circense” di lampadari, piante rotanti, specchi pendenti, parole e suoni.
Sensazioni forti e delle più varie che vale la pena di vivere personalmente andando a visitare la mostra.
Queste le parole dell’artista sul luogo espositivo.
“HangarBicocca – dice Cerith Wyn Evans – ha una grandiosità laica che deriva dal concetto industriale o postindustriale di produzione, quindi c’è una sorta di consumo, di produzione, la storia di queste cose… l’idea dei fantasmi delle macchine che erano prodotte qui: c’è un senso di storia con cui bisogna confrontarsi. C’è la necessità di essere così grandi, devi sempre ricordarti che è come se stessi ereditando uno spazio che non era originariamente costruito per questo”
Anna e Angela Colarusso
Fonti:
https://pirellihangarbicocca.org/mostra/cerith-wyn-evans/
https://www.youtube.com/watch?v=rpY_6jDSnKE&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=a2GM5a4hmk4&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=a2GM5a4hmk4&feature=youtu.be https://zero.eu/it/eventi/170278-cerith-wyn-evans-the-illuminating-gas,milano/
Photos:
https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2019/11/mostra-cerith-wyn-evans-hangarbicocca-milano/