Lampadari a Sospensione
Nova Luce 9530216 Motif Lampadario a sospensione ø60-80-100cm LED CCT dimmerabile Bianco
Nova Luce 9530211 Motif Lampadario a sospensione ø100cm LED CCT dimmerabile Bianco
Nova Luce 9530210 Motif Lampadario a sospensione ø80cm LED CCT dimmerabile Bianco
Nova Luce 910623 VETRO Lampadario a sospensione LED integrato 41W Verde
Nova Luce 910622 VETRO Lampadario a sospensione LED integrato 41W Nero
Nova Luce 910621 VETRO Lampadario a sospensione LED integrato 41W Bianco
Exclusive Light HAT-S1-BN Lampada a sospensione LED integrato 10W Oro rosa
Exclusive Light HAT-S1-NE Lampada a sospensione LED integrato 10W Nero
Exclusive Light HAT-S1-WH Lampada a sospensione LED integrato 10W Bianco
Lampadario o lampada?
Spesso si parla di lampadari a sospensione e lampade a sospensione per riferirsi agli stessi oggetti decorativi. In realtà tra lampadari e lampade vi sono alcune differenze, che seppur minime, possono influenzare la scelta. Vediamo nel dettaglio.
Lampadari a sospensione
Il lampadario è l’elemento di luce per eccellenza, la scelta tradizionale e maestosa per illuminare gli ambienti ampi. Caratterizzato da una struttura centrale con più punti luce, il lampadario a sospensione:
- è un elemento importante e decorativo, pensato per diventare il protagonista della stanza,
- può avere bracci multipli o diramazioni, sui quali sono posizionate lampadine o paralumi,
- è ideale per illuminare l’ambiente in modo diffuso e omogeneo, grazie ai diversi punti luce,
- è più grande rispetto alla lampada a sospensione.
Esempi di utilizzo: sale da pranzo con soffitti alti, saloni spaziosi, ambienti eleganti e classici.
Lampade a sospensione
Le lampade a sospensione sono soluzioni di illuminazione più moderne e versatili. A differenza dei lampadari, sono composte da un solo punto luce o da più elementi indipendenti sospesi singolarmente. Ecco le caratteristiche principali:
- hanno un design più leggero e minimalista, perfetto per ambienti contemporanei.
- sono adatte a illuminare in modo più mirato e localizzato, come piani di lavoro, tavoli da pranzo o banconi da cucina.
- permettono di giocare con l'altezza e la disposizione: è possibile installarne una singola oppure più lampade in serie per creare un effetto scenografico.
- offrono grande varietà di stili, materiali e dimensioni, rendendole adatte a qualsiasi contesto abitativo.
Esempi di utilizzo: sopra l’isola della cucina, sui tavoli da pranzo, in angoli lettura o per dare un tocco di design in stanze di piccole dimensioni.
Per praticità e per facilitare la navigazione, i lampadari e le lampade a sospensione fanno parte della stessa categoria di illuminazioni per interni. Seppur con alcune differenze, possono essere considerati una stessa tipologia di luci da interni.
Maggiori dettagli su lampadari e lampade a sospensione
Sospesi in aria, con la parte illuminante che riempie l’ambiente e crea atmosfera, le lampade a sospensione sono il modello di lampadario più utilizzato da sempre. Risale alle prime forme di illuminazione, infatti, la prassi di appendere in alto le torce o le lampade ad olio. Rispetto ad allora, certo, le modalità di fare luce si sono di gran lunga evolute, non solo grazie all’avvento dell’elettricità, ma anche all’attenzione per il design e l’arredamento.
Oggi troviamo in vendita lampadari a sospensione dalle forme più raffinate e sofisticate, in materiali come il vetro, la ceramica, l’acciaio, lampade colorate o neutre, dagli stili disparati per creare effetti ottici meravigliosi e arredare con gusto qualunque spazio.
Tecnicamente un lampadario a sospensione si aggancia al soffitto tramite una base che, con cavo o catena, è collegata al corpo principale ovvero la parte illuminante. Per scegliere e posizionare il proprio modello nel migliore dei modi, si può fare riferimento ad alcuni aspetti tecnici:
- altezza e dimensioni del lampadario rispetto all’ambiente circostante;
- tipo di illuminazione, tonalità di luce e consumo energetico;
- manutenzione e pulizia periodica;
- stile dell’ambiente in cui sarà collocata la lampada a sospensione.
Trattandosi di lampadari sospesi, va considerato inoltre che il cavo regolabile consente di posizionare il lampadario all’altezza desiderata e più appropriata alla stanza. Molto particolare è anche la possibilità di combinare più lampade insieme creando effetti sfalsati e giochi di luci magnifici, proprio grazie all’opportunità di regolare le altezze in modo differente.
Per individuare le lampade a sospensione più adatte ai propri interni, partiamo dallo stile.
Tipi di lampadari a sospensione
Collocati nel modo giusto, i lampadari a sospensione possono trasformare completamente l'atmosfera di una stanza. Ne esistono diverse categorie, ognuna adatta a differenti stili di arredamento e necessità luminose:
- Lampadari a sospensione classici
I lampadari a sospensione classici evocano un senso di eleganza e tradizione. Spesso caratterizzati da materiali come cristallo, bronzo o ottone, presentano forme elaborate e dettagli decorativi che ricordano i tempi passati. Questi lampadari, tipici degli ambienti più formali come sale da pranzo o soggiorni, sono pensati per chi ama uno stile raffinato e senza tempo. Le gocce di cristallo o le braccia sinuose sono elementi distintivi che riflettono la luce in modo scintillante, creando un effetto scenografico. Sono perfetti per ambienti dal gusto classico, vintage o retrò, e riescono a dare un tocco di grande fascino.
- Lampadari a sospensione moderni
I lampadari a sospensione moderni si distinguono per linee pulite, forme geometriche e materiali innovativi come metallo, vetro e plastica. Questo tipo di lampade punta su un design minimalista e funzionale, in cui l'estetica incontra la tecnologia. Spesso presentano strutture semplici, con paralumi in vetro trasparente o opaco, e un’illuminazione diffusa o diretta, ideale per ambienti contemporanei. I lampadari a sospensione moderni sono perfetti per chi cerca un look essenziale, ma al tempo stesso elegante, in stanze come cucine, open space o salotti moderni. Molti modelli sono regolabili in altezza e offrono una luce intensa senza essere troppo invadente.
- Lampadari a sospensione a LED integrato
I lampadari a sospensione a LED integrato rappresentano la soluzione più moderna ed efficiente dal punto di vista energetico. In questi modelli, le lampadine tradizionali sono sostituite da LED integrati, che garantiscono un consumo energetico ridotto, una lunga durata e la possibilità di regolare l'intensità luminosa. Questi lampadari possono assumere forme futuristiche e innovative, spesso con design minimalisti o ultra-moderni, e sono perfetti per ambienti high-tech o in stile contemporaneo. Le strisce LED possono essere incorporate all'interno di strutture in metallo, vetro o acrilico, creando giochi di luce spettacolari e una luminosità uniforme. Oltre alla funzionalità, i lampadari a LED offrono la possibilità di scegliere tra varie tonalità di luce, da calda a fredda, per adattarsi a qualsiasi ambiente.
- Lampadari a sospensione vintage
I lampadari a sospensione vintage si ispirano a stili del passato, spesso richiamando le epoche industriali o l'arredamento degli anni ‘50 e ‘60. Questi modelli sono caratterizzati da materiali come rame, ferro battuto, legno o ottone invecchiato, e spesso includono dettagli come cavi esposti o lampadine in stile Edison, che danno un tocco nostalgico e caratteristico. Perfetti per ambienti arredati in stile industriale o retrò, i lampadari a sospensione vintage combinano estetica e personalità, trasformando lo spazio in un ambiente accogliente e dal forte impatto visivo. Le loro forme semplici ma accattivanti li rendono ideali per cucine, soggiorni o loft.
Quale lampada o lampadario scegliere?
La scelta di un lampadario a sospensione o di una lampada dipende principalmente dalla funzione dell'elemento decorativo e dallo stile dell'ambiente. In particolare, per una scelta accurata si possono prendere in considerazione:
- dimensione dell’ambiente,
- tipo di illuminazione (ad esempio luce diffusa o punto luce specifico),
- stile di arredamento.
Lampadari e lampade a sospensione illuminano con precisione e stile, sono elementi immancabili negli ambienti interni: scegli i più adatti a te nella nostra ricca selezione di lampadari!